
Capitolo 4
Configurazione avanzata
21
Home Gateway ADSL Wireless-G
QoS (Quality of Service)
QoS: per utilizzare la funzione QoS, selezionare Enable
(Attiva). In caso contrario, mantenere l’impostazione
predefinita, Disable (Disattiva).
Application-based QoS (QoS basato
sull’applicazione)
Il QoS basato sull’applicazione gestisce le informazioni al
momento della trasmissione o della ricezione. In base alle
impostazioni della schermata QoS, questa funzione assegna
una priorità alta, media o bassa alle cinque applicazioni
predefinite e alle tre applicazioni aggiuntive specificate.
Le cinque applicazioni preimpostate sono:
FTP (File Transfer Protocol)
È un protocollo utilizzato per trasferire file in una
rete TCP/IP (Internet, UNIX, ecc.). Ad esempio, dopo
lo sviluppo di pagine HTML per un sito Web su un
computer locale, tali pagine vengono solitamente
caricate sul Web tramite FTP.
HTTP (HyperText Transport Protocol)
È il protocollo per le comunicazioni utilizzato per
connettere i server al World Wide Web. La sua
principale funzione è quella di stabilire la connessione
con un server Web e trasmettere le pagine HTML al
browser Web del client.
Telnet
È un protocollo per l’emulazione di terminale utilizzato
comunemente sulle reti Internet e basate su TCP/IP.
Consente a un utente di accedere a un dispositivo
remoto da un terminale o computer e di eseguire un
programma.
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)
È il protocollo TCP/IP standard per la posta utilizzato
su Internet. Definisce il formato del messaggio e l’MTA
(Message Transfer Agent) che memorizza e inoltra la
posta.
POP3 (Post Office Protocol 3)
È un server di posta standard comunemente utilizzato
in Internet. Provvede ad archiviare e conservare
i messaggi relativi alle e-mail ricevute finché gli
utenti non si collegano e le scaricano. POP3 è un
sistema semplice con una bassa selettività. Tutti i
messaggi e gli allegati in sospeso vengono scaricati
contemporaneamente. POP3 utilizza per i messaggi il
protocollo SMTP.
Specific Port# (N. porta specifica): è possibile aggiungere
altre tre applicazioni immettendo i rispettivi numeri di
porta in questi campi.
High priority/Medium priority/Low priority (Priorità
alta/Priorità media/Priorità bassa): per ciascuna applicazione,
selezionare High priority (Priorità alta), il traffico su questa
coda condivide il 70% della larghezza di banda totale,
Medium priority (Priorità media), il traffico su questa coda
condivide il 15% della larghezza di banda totale, oppure Low
priority (Priorità bassa), il traffico su questa coda condivide
l’10% della larghezza di banda totale.
•
•
•
•
•
Fare clic su Save Settings (Salva impostazioni) per
applicare le modifiche o su Cancel Changes (Annulla
modifiche) per annullarle.
Administration (Amministrazione) >
Management (Gestione)
Questa schermata consente all’amministratore di rete di
gestire funzioni specifiche del gateway per l’accesso e la
sicurezza.
Administration (Amministrazione) > Management (Gestione)
Management (Accesso gateway)
Local Access (Accesso locale)
Per garantire la protezione del gateway, vengono richiesti il
nome utente e la password all’accesso all’utilità basata sul
Web del gateway. Il nome utente e la password predefiniti
sono admin.
Gateway Username (Nome utente gateway): immettere
il nome utente gateway predefinito, admin.
Gateway Password (Password gateway): Linksys
consiglia di sostituire la password del gateway
predefinita, admin, con una di propria scelta.
Re-Enter to Confirm
(Conferma password):
immettere
nuovamente la password del gateway per confermarla.
Remote Access (Accesso remoto)
Remote Management (Gestione remota): per
consentire l’accesso remoto al gateway, dall’esterno
della rete locale, selezionare Enable (Attiva). In caso
contrario, mantenere l’impostazione predefinita, Disable
(Disattiva).
Comentários a estes Manuais